Sistema di misurazione anglosassone
Indice
Panoramica
Ti è mai capitato di leggere una ricetta su un libro o sul web e di trovarti di fronte ad una lista di ingredienti misurati in cup, tablespoon e once?
Beh a me si, e pur avendo in casa i dosatori che mi permettono di misurare tazze e cucchiai alla fine preferisco sempre convertire tutto nelle unità di misura del Sistema Internazionale.
Ricordo la prima volta che preparai la cheesecake ispirandomi ad un libro americano: non fu facilissimo capire come convertire dal sistema di misurazione anglosassone a quello internazionale.
Le misure che a noi principalmente interessano per convertire gli ingredienti di una ricetta sono la lunghezza, il peso e la temperatura.
In questo articolo vediamo quali sono le differenze tra il sistema di misurazione anglosassone e quello europeo (o meglio quello adottato dal Sistema Internazionale) e come convertire con facilità gli ingredienti grazie a delle comode tabelle.
Buona lettura

Unità di misura del peso
Come sappiamo i Romani, come unità di misura del peso utilizzavano la libbra e l’oncia. Gli inglesi usano ancora oggi questi nomi per le loro unità di misura del peso, oltre ad altre famose misure come il teaspoon (cucchiaino), il tablespoon (cucchiaio), ecc.
A parte le differenze tra massa e peso (che ai fini di questo articolo non ci interessano), nella seguente tabella possiamo convertire facilmente le unità di misura dei paesi anglofoni in unità di misura basate sul Sistema Internazionale, nel seguente caso i grammi.
La seguente tabella può essere utilizzata anche per gli ingredienti che si misurano in capacità e volume (come l’acqua, l’olio o il burro).

Unità di misura della lunghezza
Talvolta la tua ricetta potrebbe richiederti una dimensione specifica della teglia o della tortiera. Il sistema anglosassone si esprime in “inch” (letteralmente “pollice”)

Unità di misura della temperatura
Per quanto riguarda la temperatura del forno, ecco come calcolare la conversione dai gradi Fahrenheit a Celsius:

Sistema di misurazione anglosassone: conclusioni
Come hai potuto vedere, convertire dal sistema di misurazione anglosassone a quello internazionale non è poi così difficile.
Ti giro anche il link a questa pagina dove puoi trovare una comoda calcolatrice per aiutarti con i calcoli di conversione!