Food e app
Indice
Panoramica
Devo confessarlo: a volte sono così pigro che non ho voglia di fare nulla! Solo a volte però, perché solitamente sono un “eager beaver”, un vero e proprio lavoratore indefesso 😜.
Scherzi a parte, quando non ho molto tempo / poca voglia di stare ai fornelli o andare al supermercato mi affido ad app dedicate, utili e facili da usare.
In questo articolo voglio parlarti delle app alimentari che comunemente ho usato e uso. Ovviamente l’elenco delle app disponibili è veramente lungo: alcune sono popolari in un paese piuttosto che in un altro, altre sono appena nate e sono ancora all’inizio della loro fase commerciale. Fatto sta che ci semplificano tantissimo la vita e ci fanno risparmiare un bel po’ di tempo!
Ti lascio all’articolo e buona lettura!

Food e app: il delivery
Tanto nei grandi, quanto nei piccoli centri la consegna a domicilio è un fenomeno che è sempre esistito. A voce detto alla pizzeria sotto casa o telefonicamente, credo che tutti, almeno una volta nella vita abbiamo chiesto di consegnarci il cibo a casa.
È ancora comune, soprattutto nelle piccole realtà, il fatto che molti ristoranti ancora si affidino “al ragazzo delle consegne”.
Oggi, con il progredire della tecnologia, si sono sviluppati dei veri e propri servizi in rete che, tramite sito o app e a patto che la zona di interesse sia coperta, permettono di farci consegnare il cibo in casa. Non solo pizza ma anche hamburger, primi piatti, sushi, i famosi prodotti del McDonald o di KFC, e persino colazioni.
Per evitare di sostenere i costi di gestione, il cibo talvolta viene realizzato e proviene da “ristoranti fantasma”, non aperti al pubblico.
Ordinare è semplice: ci si registra e dopo aver verificato la copertura della zona si ordina. I costi di consegna sono minimi e superata una certa soglia, è completamente gratuita.
Just Eat
📍 Paese di fondazione: Danimarca
⭐️ Anno: 2000
🚚 Paesi serviti: Europa (tra cui Italia), Asia, Oceania, America
✏️ Descrizione: Nasce in Danimarca nel 2000 e in seguito viene acquistata e trasferita nel Regno Unito. È una delle più grandi realtà di food delivery.
🌐 Sito Web: Link
Deliveroo
📍 Paese di fondazione: Regno Unito
⭐️ Anno: 2013
🚚 Paesi serviti: Europa (tra cui Italia), Asia, Oceania, America
✏️ Descrizione: Il suo debutto in Italia è del 2015. Si caratterizza per il fatto di consentire di fare ordini da asporto ai ristoranti che non offrono servizi di consegna a domicilio.
🌐 Sito Web: Link
Foodora
📍 Paese di fondazione: Germania
⭐️ Anno: 2015
🚚 Paesi serviti: Svezia, Finlandia e Norvegia
✏️ Descrizione: Aveva una buona presenza in tutta Europa, ma la scarsa competitività ne ha impedito il successo. Ora è presente solo in Svezia, Finlandia e Norvegia. Foodora Italia è stata ceduta a Glovo.
🌐 Sito Web: Link
Ubereats
📍 Paese di fondazione: USA
⭐️ Anno: 2014
🚚 Paesi serviti: Europa (tra cui Italia), Asia, Oceania, America, Africa
✏️ Descrizione: Inizialmente, nel 2009, l’azienda forniva solo un servizio di trasporto automobilistico (Uber). Dal 2014 è attiva anche nella consegna di cibo a domicilio.
🌐 Sito Web: Link
Glovo
📍 Paese di fondazione: Spagna
⭐️ Anno: 2015
🚚 Paesi serviti: Europa (tra cui Italia), Asia, America latina, Africa
✏️ Descrizione: Startup spagnola che gode di fama in tutto il mondo. Non solo food ma anche spesa online, prodotti farmaceutici e molto altro.
🌐 Sito Web: Link
Foodys
📍 Paese di fondazione: Italia (Roma)
⭐️ Anno: 2014
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Il servizio, di proprietà di Moovenda, è presente solo in Italia concentrandosi principalmente al Sud.
🌐 Sito Web: Link
MyMenu
📍 Paese di fondazione: Italia (Padova)
⭐️ Anno: 2013
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Anche qui sito accattivante e diverse cucine. Serve alcune città del Veneto, Lombadia e dell’Emilia Romagna.
🌐 Sito Web: Link
Alfonsino
📍 Paese di fondazione: Italia (Caserta)
⭐️ Anno: 2016
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Un nome simpatico che ricorda una persona fidata e disponibile!
È presente principalmente in Campania, servendo i piccoli centri non coperti dai grandi colossi del delivery.
🌐 Sito Web: Link
Foodracers
📍 Paese di fondazione: Italia (Treviso)
⭐️ Anno: 2015
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: 100% italiana, copre ben 30 città del Norditalia. Non solo scooter, ma anche auto e bici per le consegne di cibo di quasi ogni cucina!
🌐 Sito Web: Link
Food e app: offerte antispreco
Vi siete mai chiesti dove va a finire il cibo che non viene venduto da ristoranti, rosticcerie e pasticcerie della vostra città? Da oggi può finire direttamente a casa vostra 😁.
Esistono diverse app che mirano a evitare lo spreco alimentare mettendo in vendita i loro prodotti, invenduti e prossimi alla scadenza, a prezzi scontatissimi!
Di seguito un elenco delle app che rendono tutto questo possibile.
Too good to go
📍 Paese di fondazione: Danimarca
⭐️ Anno: 2015
🚚 Paesi serviti: Europa (tra cui Italia)
✏️ Descrizione: Per evitare che il cibo invenduto venga buttato, i negozianti lo vendono a prezzi veramente economici sotto forma di “magic box”.
🌐 Sito Web: Link
Myfoody
📍 Paese di fondazione: Italia (Milano)
⭐️ Anno: 2015
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Completamente italiana, permette di salvare il cibo in scadenza (o difettato) direttamente nei supermercati, risparmiando fino al 50%. Utile per i consumatori ma anche per le aziende!
🌐 Sito Web: Link
Last minute sotto casa
📍 Paese di fondazione: Italia (Bologna)
⭐️ Anno: 2014
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Inizialmente doveva aiutare le pattenerie a vendere le eccedenze prossime alla scadenza. Oggi anche gastronomie, fruttivendoli ed altri esercenti.
🌐 Sito Web: Link
Food e app: la spesa online
Magari anche tu sei come me, un grande appassionato di supermercati, ma sappi che la consegna a domicilio vale anche per questi ultimi. Alle volte sono gli stessi supermercati che mettono a disposizione un servizio di consegna ad hoc. Altre volte sono delle app dedicate, opportunamente convenzionate con i supermercati per mezzo di accordi commerciali.
Ecco l’elenco di food e app che ti permettono di selezionare i prodotti che ti interessano e di riceverli direttamente a casa tua.
Everli
📍 Paese di fondazione: Italia (Verona)
⭐️ Anno: 2014
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: Nato come Supermercato24, ha cambiato poi nome in Everli. L’obiettivo è quello di far risparmiare tempo alle persone facendo la spesa al loro posto.
🌐 Sito Web: Link
Cortilia
📍 Paese di fondazione: Italia (Milano)
⭐️ Anno: 2011
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: E-commerce che consente di fare la spesa online e riceverla in 24 ore. L’attenzione è ai prodotti a filiera corta e a un packaging sostenibile. È presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
🌐 Sito Web: Link
NonPesa .it
📍 Paese di fondazione: Italia (Napoli)
⭐️ Anno:
🚚 Paesi serviti: Italia
✏️ Descrizione: È presente nella provincia di Napoli (Ischia e Procida comprese). Offrono servizio di consegna o possibilità di ritiro.
🌐 Sito Web: Link